Coronavirus. Tre attività per i tuoi bambini a casa
La quarantena si sta prolungando e per i genitori non è di certo semplice gestire i bambini costretti tutto il giorno dentro casa. Trascorrere del tempo insieme a loro è senz’altro un’opportunità che nella vita ordinaria non ci capita tutti i giorni; ma è pur vero che la situazione attuale ci sottopone per tante ragioni a uno stress importante e a cui siamo impreparati. È importante quindi riservarsi dei momenti per sé, e uno spazio in cui dedicarsi unicamente al proprio benessere psico-fisico, lasciando che i più piccoli si divertano da soli.
Vi suggeriamo quindi qualche attività che i vostri bimbi possono fare in autonomia, adatta anche a diverse fasce d’età.
Carta e matita: il disegno e i colori per lo sviluppo psicomotorio del bambino
Sembreranno attività scontate ma disegnare e colorare sono esercizi fondamentali per i bambini, perché sostengono il loro sviluppo psicomotorio, stimolando fantasia, creatività, attitudini e competenze.
Date loro carta, matite e colori in abbondanza, e lasciate che diano sfogo alla loro immaginazione, esprimendo stati d’animo, desideri e la loro visione della realtà che li circonda e che stanno vivendo.

Memory: giochi per esercitare la memoria visiva e la concentrazione
Il memory è un vecchio classico da sempre amato sia dai grandi che dai piccini, ma soprattutto per i nostri bimbi è un esercizio divertente per allenare la memoria visiva e le capacità di concentrazione. Esistono ovviamente tanti giochi di carte ideati con questo scopo, così come è possibile attingere dalla propria casa oggetti domestici e andare di inventiva.

Audiolibri: abituarli all’ascolto e alla concentrazione
Gli audiolibri sono un’ottima soluzione per impegnare il tempo dei nostri bambini in maniera piacevole e costruttiva. L’ascolto delle fiabe e dei racconti, grazie a voci narranti espressive e partecipi, mantiene viva la loro concentrazione, oltre a stimolare fantasia e immaginazione.
Tante peraltro le iniziative messe in campo per andare in soccorso delle nostre case.
