Come lavare i capi in lana. Consigli per non rovinarli
L’inverno ci piace avvolgerci e coccolarci in morbidi e caldi maglioni di lana. Ma come lavarli senza farli infeltrire? Possiamo lavarli in lavatrice? La lana ha bisogno certamente di piccole accortezze, ma seguendo le nostre raccomandazioni i tuoi maglioni torneranno puliti e morbidi come nuovi. Accortezze per lavare i capi in lavatriceLa prima cosa da fare prima di lavare un qualunque capo è leggere bene l’etichetta. Solitamente, infatti, le etichette di abiti di lana, golfini e maglioncini riportano un simbolo ad hoc per il lavaggio in lavatrice, corredato da un numero che indica la temperatura consigliata. Oppure, potrebbe riportare il simbolo del lavaggio a mano, e in quel caso è sconsigliabile mettere il capo in lavatrice. In ogni caso, se scegli di metterlo in lavatrice, è preferibile non caricare troppo il cestello, ma solo metà, per non schiacciare troppo i capi; e impostare il termostato a una temperatura non superiore ai 30°C. Per non farla infeltrire, un altro importante accorgimento nel lavaggio della lana in lavatrice, è il programma: seleziona un programma dedicato, adatto alla lana, possibilmente senza centrifuga, oppure opta per il lavaggio a freddo. ![]() È ‘importante, inoltre, estrarre i panni dalla lavatrice appena finito il lavaggio e strizzare i capi di lana in un asciugamano. Per non far infeltrire la lana, infatti, è preferibile evitare di tenerli a lungo a bagno in acqua. E per asciugarli, evitare di tenerli esposti a lungo a fonti di calore, come i caloriferi, oppure al sole, che potrebbe ingiallirli. Per una ventilazione completa e un’asciugatura rapida, stenderli su uno stendino, in orizzontale. Lavare i capi a manoSe opti per il lavaggio a mano, riempi una bacinella con acqua tiepida, aggiungi il detersivo e immergi i capi da lavare. Lasciare ammollo per almeno 10 minuti. Se ci sono macchie, ti consigliamo di usare saponette di sapone di Marsiglia e strofinare molto delicatamente sulle fibre di lana con acqua tiepida. Dopo di che, agitare un po’ il capo in acqua per rimuovere lo sporco e poi procedere con il risciacquo. Sconsigliamo di lavare in lavatrice capi in fibre naturali pregiate come merinos, alpaca e cashmere. ![]() Detersivi delicatiAnche il detersivo è fondamentale per mantenere il tuo capo morbido più a lungo. Ti consigliamo, per questo, di scegliere un prodotto specifico per i capi in lana o comunque un detersivo estremamente delicato. L’ammorbidente non è altamente consigliato per lavare la lana in lavatrice, ma se non riesci a farne a meno, allora prediligi un ammorbidente ecologico. Da Casabalò, nel reparto igiene e prodotti per la casa, trovi tanti occasioni imperdibili per lavare e proteggere a lungo la morbidezza dei tuoi maglioni preferiti. ![]() Perché Casabalò è sempre vicina a te. Ogni giorno. |