Climatizzatore o ventilatore. Quale scegliere?
Durante l’estate l’acquisto di un sistema di raffreddamento è quasi indispensabile, per il comfort e il benessere della propria casa. Ma cosa scegliere: ventilatore o climatizzatore?
Vediamo insieme cosa differenzia l’uno dall’altro.
Come funzionano
Il climatizzatore permette di ottenere un ricambio dell’aria, aspirando aria calda e emettendo aria fredda. Mentre il ventilatore smuove soltanto l’aria: il getto che emana dà immediatamente una sensazione di freschezza, ma non altera in alcun modo le temperature della stanza.

Vantaggi del climatizzatore
Il climatizzatore è ideale per le sue elevate prestazioni di freschezza, in quanto permette di:
- rinfrescare tutte le stanze dell’abitazione;
- regolare l’umidità dell’aria e la temperatura dell’ambiente;
- garantire la purezza e la circolazione dell’aria.
Per stabilire i consumi di un climatizzatore – nettamente superiori rispetto a quelli di un ventilatore – è necessario conoscere la classe energetica dell’impianto, ma anche le caratteristiche principali della casa. Pertanto vi rimandiamo a un articolo più approfondito a riguardo.

Vantaggi del ventilatore
Come detto prima, i ventilatori non raffrescano l’aria dell’ambiente, ma la smuovono riconsegnandola in maniera più fresca.
Il costo di acquisto e il consumo di un ventilatore è molto più ridotto, rispetto a quello del climatizzatore.
Poiché ha un’azione meno aggressiva e rinfresca in maniera più dolce, l’uso dei ventilatori da tavolo o a soffitto è consigliato a quelle persone che tendono a raffreddarsi facilmente quando la climatizzazione è troppo intensa.

Continua a seguirci sul nostro blog per altri consigli e novità della grande famiglia di Casabalò.